Esce il trailer in italiano di Venom 2: Venom La furia di Carnage
Il sequel del criticato Venom: ecco i nomi di spicco


Oltre ai già visti personaggi del primo volume Venom – fra cui troviamo Tom Hardy – in questo sequel alla regia troveremo il più che rinomato e conosciuto Andy Serkis – per chi non lo riconoscesse, è diventato famoso per aver interpretato Gollum ne Il Signore degli Anelli – e Woody Harrelson – probabilmente per molti giovini associabile a “l’ubriacone di Hunger Games” ma il cui curriculum cinematografico non ha nulla da invidiare ad altri attori di spicco.
In questo sequel Woody interpreterà il cattivo, ovvero il corpo ospite di Carnage, Cletus Kasady, un assassino seriale.
Molti temono che questo film possa seguire il primo in una rivisitazione dei simbionti un po’ ” a macchietta”.
Personalmente, sarà forse colpa di una vena boomer sempre più viva in me, ma ho trovato il rapporto fra Venom e Eddy molto interessante e non mi hanno per nulla disturbato gli intermezzi comici.
Dopotutto, sono sempre stati una costante di comics come Deadpool o Spiderman – motivo per cui li amo – e rivederli in una sorta di spin – off di Spiderman me li fa apprezzare e non criticare.
In un contesto in cui ci si aspetta sempre di più effetti spettacolari durante scontri ultra violenti, questo Venom ha lasciato quella sorta di paradossalità fumettistica, tipica dei commenti di Spiderman durante gli scontri con gli avversari.
Perciò, se Serkis dovesse mantenere questo stile a tratti serioso a tratti umoristico non lo contesterei.
Ma io non faccio testo, dopotutto a me Justice League è piaciuto ^^”
Il Venom della Sony si distacca dai comics marvel?
La critica più aspra che ha ricevuto il Venom di Tom Hardy e del primo volume – che è anche la paura che scuote molti fan Marvel nell’attesa dell’uscita del sequel – è che questo Venom si distacchi troppo da quello originale.
Partendo dalla storia delle origini, il Venom di Ruben Fleisher non poteva permettersi una genesi simile a quella dei fumetti, poiché il suo ingresso nel MCU è ancora un argomento complesso.
Ma non è l’unica vera differenza presente.
L’Eddy Brock del film è irriverente, sarcastico, ma a modo suo facilmente amabile e con dei saldi principi alle spalle. Molto diverso dall’Eddy Brock che i fan puristi di Spiderman hanno potuto conoscere nei fumetti.
Il reporter che è stato presentato su carta negli anni è un rancoroso, violento e vendicativo uomo ossessionato da Spiderman e dalla sua vendetta.

Ogni decisione che prendiamo, chi ci lasciamo alle spalle? E come? Aspettando nelle tenebre il salvatore che non arriva mai... Arriverà il caos!
Venom vs Spiderman: quando la genesi di Venom perde il suo "creatore"

Per chi pensa che la figura di Venom non sia davvero efficace senza la presenza di colui che l’ha “creato” ovvero Spiderman, questa saga cinematografica potrebbe non essere totalmente soddisfacente, ma ricordiamoci che Tom Hardy ad aprile dell’anno scorso ha fatto chiacchierare parecchio il web, perché ha postato una foto del set dove si vede il simbionte combattere contro Spiderman.
Che il nostro amichevole Spiderman di quartiere voglia fare una comparsata in Venom: la furia di Carnage?
Venom: La furia di Carnage uscirà a fine 2021 – Settembre 2021 per l’Irlanda – non ci resta che aspettare per sapere se tutte queste congetture saranno avvalorate o smentite.
E voi che ne pensate?
Venom vi era piaciuto? E questo nuovo trailer vi ispira?
Lo guardarete?